Le Ebike si stanno diffondendo sempre più, e hanno iniziato a conquistare appassionati e non. In tanti affermano che la pedalata assistita tolga piacere e fatica…Ma sarà vero??
Ne abbiamo provata qualcuna su uno dei tragitti più lunghi e variegati che possano esserci….Il Cammino di Santiago!! Terreni asfaltati, strade sterrate e tanto altro…Quella che segue è la nostra personalissima recensione della Ebike Scott E-Genius 710 Plus.
Scott E-Genius 710 Plus.
IN SALITA: Il comando al manubrio per le tre posizioni del Fox Float Dps 3 si è rivelato di facile utilizzo e molto efficiente in tutte le fasi di pedalata. Se si pedala rotondi con l’aiuto del motore non c’è quasi bisogno di bloccarla. Anche se dobbiamo ammettere che bloccata va veramente come un missile. La abbiamo utilizzata quasi sempre nella posizione intermedia (Traction Control) perché in quella più aperta (Open) diventa meno sostenuta e si rischia di avere trasferimenti di carico indesiderati e di toccare terra con le pedivelle. Se la salita ha un fondo scorrevole e regolare si possono selezionare i 4 livelli di assistenza in base alla pendenza della strada. Il discorso cambia molto quando il tratto in salita diventa man mano più tecnico: bisogna stare molto attenti a selezionare il giusto livello di assistenza elettrica. Al contrario di quello che pensavamo e che comunemente si pensa, più la salita si fa difficile, meno aiuto è meglio richiedere alla Ebike; meglio impostare il motore su “Eco”! Il motivo è presto detto: il sistema Bosch sente che stiamo pedalando ma non ha la sensibilità che potrebbe avere un qualsiasi essere umano nel dare, seppur minime, variazioni di potenza per mantenere la trazione della ruota. Per quanto riguarda il formato delle ruote, non potevamo trovare niente di più adatto; grip, sicurezza e divertimento assicurato! IN DISCESA La sospensione lavora molto bene, è progressiva e accompagna verso il fondo in discese anche abbastanza tecniche. Soffre un pò i grandi impatti nei salti. Assorbe in modo ottimo gli impatti di piccola entità e si comporta in modo più che sufficiente per quanto riguarda quelli più grandi. Siamo rimasti sorpresi dall’agilità della bici; il peso è ben posizionato in basso e al centro e offre una facilità di guida che non pensavamo di trovare. La Scott E-Genius 710 Plus è una monocross, quindi non esagerate con le sgommate in frenata se non volete sentire il classico “saltello”! Le gomme Plus sono un bell’aiuto nella guida: la sensazione di morbidezza e di grandissimo grip ispirano confidenza. Questa bici è facilissima da guidare, anche per chi non ha grande esperienza! Pur essendo abbastanza pesante, la bici si è dimostrata molto agile in tutti i percorsi. MOTORE; DURATA BATTERIA E TEMPI DI RICARICA
Il nuovo motore Bosch Performance Cx Line è sicuramente un miglioramento rispetto al passato: l’erogazione è più morbida e assiste anche a elevate cadenze di pedalata rendendo questa e-bike più simile al comportamento di una bici tradizionale. La batteria è protetta da una resistente cover di plastica;avevamo paura di urtare spesso il motore mentre pedalavamo, cosa che invece non si è verificata; soltanto nelle situazioni più estreme (per esempi sugli scalini molto alti) si rischia di sbattere contro la protezione. Percorrevamo tragitti giornalieri molto lunghi, circa 80 chilometri al giorno. Utilizzavamo la bici quasi sempre in modalità Eco, con brevi tratti in Tour e Sport. LE NOSTRE CONSIDERAZIONI FINALI. Nonostante peso e ingombri siano molto maggiori rispetto a una bici tradizionale, questa Scott E-Genius Plus 710 è una bici divertente. L’abbinamento delle gomme Plus con motore Bosch è molto interessante perché combina divertimento, versatilità e facilità di guida.