
Abbiamo introdotto il mondo Ebike per i meno esperti (qui trovate l’articolo), adesso cerchiamo di capire quali sono i vantaggi principali nel possederne una.
Prima di tutto la salute. Le E-bike hanno tutti i benefici delle bici normali, con la particolarità, nel nostro caso, di poter scegliere quanta fatica fare! Sappiamo che le bici a pedalata assistita funzionano soltanto se pedaliamo, quindi saremo “costretti” a fare almeno un piccolo sforzo; questo può essere l’ideale per chi si avvicina a questo mondo e non vuole fare troppa fatica. Chi invece fatica la vuole fare, può mettere il motore al minimo e…Pedalare, pedalare, pedalare!
In secondo luogo, le E-bike non inquinano; possiamo andare ovunque, faticare quanto vogliamo e contemporaneamente rispettare l’ambiente.Unico accorgimento è il corretto smaltimento della batteria. Non ingombrano, (non dobbiamo quindi impazzire per trovare un parcheggio), e non fanno rumore; riduciamo allora anche quel fastidiosissimo inquinamento acustico di cui si lamenta così tanto chi vive in città.
Ultimo, ma non meno importante, il risparmio economico; è vero che l’acquisto iniziale può non essere proprio bassissimo, ma pensiamo alla manutenzione e all’uso giornaliero. Con una ricarica, il cui costo si aggira intorno agli 0,05 euro, possiamo percorrere fino a 100 km…Nessun paragone con il costo della benzina! Le E-bike non hanno inoltre bisogno di assicurazione, bollo e quant’altro, il che, facendo un rapido calcolo, ci porta a un risparmio di oltre cinquecento euro annui, se non di più!